0 0
Read Time:2 Minute, 41 Second

Le donne sono capaci di tutto e mai come in questo momento storico lo stiamo dimostrando e siamo attive in qualsiasi campo. Sempre più donne di tutte le età e provenienti da tutto il mondo che credono nei loro ideali sono pronte a lottare per raggiungere i loro obiettivi. Non importa quanto siano grandi, non importa se sembrano irraggiungibili. Non si arrendono, sono forti e caparbie e ci sono d’ispirazione ogni giorno di più.

Ecco cinque super donne e i loro video motivazionali da guardare per prendere esempio e seguire le loro battaglie:

 

Greta Thunberg, l’attivista giovanissima.

Nei giorni scorsi impazzavano online tweet con l’hashtag #GretaThunberg e così tutti hanno imparato a conoscere l’attivista svedese di soli sedici anni che ha sconvolto l’opinione pubblica con il suo discorso al COP24 di Katowice in Polonia sui problemi ambientali. La sua nomination al Nobel per la Pace ha dato nuova forza ai movimenti ambientalisti e ha ispirato #FridaysForFuture, le proteste green che hanno coinvolto milioni di studenti in tutto il mondo di tutte le età, uniti per un futuro più rispettoso dell’ambiente.

Il video che ha fatto il giro del mondo e ci ha fatto amare lei e le sue battaglie:

 

Salma Hayek, l’attrice inarrestabile.

“I tuoi errori sono la tua più grande opportunità”. Ci avevate mai pensato? Salma Hayek non è solo un’attrice e produttrice stupenda, è anche una donna forte e indipendente che non si lascia abbattere da qualche critica o dagli errori che commetteremo inevitabilmente. Perché non importa cosa diranno gli altri su di noi, se rideranno di noi o ci criticheranno: l’importante è reagire alle critiche con coraggio e non farsi abbattere.

Nel video ci spiega come affrontare le critiche a testa alta:

 

Chimamanda Ngozi Adichie, la scrittrice dalle mille etichette.

Cosa vuol dire davvero essere femminista? Chi può esserlo? Cosa comporta? La scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie ha scritto molto sull’argomento e ci racconta cosa ha significato per lei essere femminista e come ha imparato ad esserlo nonostante ci sia ancora parecchia confusione sull’argomento e il ruolo della donna sia frainteso ancora oggi come lo era in passato.

Clicca per ascoltare il suo discorso sul femminismo e sui gender roles:

 

Tarana Burke, l’attivista per le donne.

Nel 2006 l’attivista per i diritti civili Tarana Burke fonda il movimento #MeToo. Da quel momento si espande a macchia d’olio in tutto il mondo. Dal momento in cui si è parlato apertamente di molestie, molte donne hanno avuto il coraggio di denunciare, anche a distanza di molto tempo.

Nel video parla del suo movimento ormai mondiale e del mondo che sogna per le donne:

 

Luvvie Ajayi, la combinaguai di professione.

Si definisce così, oltre ad essere autrice e speaker. Ma da una combinaguai come lei non si può far altro che imparare: non ha paura di esprimere la sua opinione e di gridarla forte e chiara, senza aver paura delle conseguenze.

Nel video ci spinge ad andare oltre i nostri limiti e ad attivare l’effetto domino:

 

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

1.661 thoughts on “5 video d’ispirazione sulle donne che credono nel girl power”

Comments are closed.